Decisa nel fornire le più performanti espressioni del Made in Italy nel settore, M.V.T. rispetta gli elevati standard qualitativi e si impegna in continue innovazioni tecnologiche e nelle lavorazioni. La centralità del Cliente contraddistingue le fasi di sviluppo e produzione, logistica e assistenza. Inoltre, l’attenzione ai propri interlocutori si estende ben oltre l’ambito strettamente professionale, comprendendo anche l’ambiente, grazie ad un sistema di pannelli solari che permette l’utilizzo di energia pulita e il riciclo dei detergenti e lubrificanti utilizzati durante le lavorazioni. Costante interesse e consapevolezza sono valori riconosciuti dai partner di M.V.T. in tutto il mondo, e confermati da un export in continua crescita, pari a circa il 50% della produzione totale.
Dalla progettazione
Al prodotto finito
Custom solution
Co-progettazione, prototipazione e soluzioni su disegno o campione affiancano l’ampia gamma di prodotti a catalogo, confermando l’attenzione e la cura nella soddisfazione del cliente non solo attraverso realizzazioni riconosciute per prestazioni e durata, ma anche attraverso un servizio completo e puntuale in ogni processo.
Storia
1961: NASCE MVT
UN KNOW-HOW LUNGO 60 ANNI
La lunga storia di M.V.T. Minuterie e Viterie Tornite S.p.A. testimonia crescita e affermazione rendendo l’azienda capace di esportare la peculiare attenzione alla qualità Made in Italy a livello internazionale; un tema centrale nel settore della rubinetteria, dove precisione, affidabilità, durata e sicurezza rivestono un ruolo strategico in qualsiasi tipo di fornitura. L’esperienza maturata nel tempo, unita alla costante ricerca di nuove tecnologie per la lavorazione di materiali certificati, rende M.V.T. un player di riferimento nelle forniture internazionali di Vitoni con Dischi Ceramici, Vitoni Tradizionali a Compressione, Vitoni per Valvole Termostatizzabili, Vitoni per collettori, Vitoni per inserti PPR (polipropilene) e particolari vari in ottone tornito.

2008/12
Installazione impianto fotovoltaico da 342kWp per “energia verde”. Ampliamento gamma di produzione con serie di valvole per riscaldamento.